Il metodo equilibrato si basa sul concetto di equilibrio che, in tutti i giochi d’azzardo, si verifica quando tutti gli eventi avvengono in parti uguali.
Nel caso specifico del blackjack c’è equilibrio quando il numero delle mani vinte è uguale a quelle perse. Le mani che finiscono in parità sono ininfluenti ai fini della nostra strategia.
Se per vincere dobbiamo raggiungere l’equilibrio, diventa fondamentale la durata di una partita. In caso di una mano vinta ed una persa, possiamo dire che una partita può durare da un minimo di due mani fino ad un massimo di mani che non possiamo preventivare a priori. In realtà,
perchè questo metodo sia vincente, potrà capitare che la durata di una partita duri anche per una sola mano. Ma questo lo capirete solo continuando a leggere questo articolo.
Svolgimento del metodo equilibrato
Iniziamo puntando un pezzo che deve essere del valore minimo (*) consentito dal banco.
Ogni volta che perdiamo, alla mano seguente dobbiamo aggiungere il valore della puntata di un pezzo.
(*) Perché abbiamo iniziato con una puntata minima? Perché nei tavoli da gioco del blackjack online c’è un limite massimo di puntata. Se per caso ci capita una serie negativa molto lunga, se partiamo con un valore medio/alto, potremmo non essere in grado di aumentare il valore della scommessa di un pezzo ogni volta che perdiamo.
Quando vinciamo, nella mano successiva, dobbiamo diminuire di un pezzo.
Se vinciamo una mano e poi perdiamo quella successiva, dobbiamo aumentare il valore di un pezzo.
La partita è da considerarsi finita quando è stata vinta una puntata di un pezzo. Ovviamente, finita una partita possiamo iniziarne subito un’altra. L’importante è continuare lo svolgimento del gioco con questo ciclo di puntate.
Quanto guadagnamo con il metodo equilibrato
Su una partita di due mani, ossia una la perdiamo e l’altra la vinciamo, l’utile è di 1 pezzo.
In termini statistici, il metodo equilibrato ci assicura un guadagno del 50% delle mani giocate. Se una partita dura sei mani, delle quali tre perse e tre vinte. Il nostro utile sarà di 3 pezzi.
Intoppo fisiologico del metodo equilibrato
Paradossalmente se vinciamo alla prima mano, anche se si instaura l’equilibrio, perdiamo. Infatti, se per esempio puntiamo per quattro mani dove:
- La prima mano è Vincente.
- Seconda mano: Vincente.
- Terza mano: Perdente.
- Quarta mano: Perdente.
Avendo vinto le prime due mani e, avendo scommesso un pezzo per volta, abbiamo guadagnato due pezzi. Alla terza mano abbiamo puntato un pezzo e abbiamo perso. Alla quarta mano abbiamo puntato due pezzi e li abbiamo persi. In totale, anche se abbiamo raggiunto l’equilibrio, abbiamo perso 1 pezzo.
In termini monetari, per vincere con il metodo equilibrato è necessario che le prime mani siano negative e che quelle successive siano positive. Altrimenti il nostro conto finisce a zero. Per questo è da considerarsi finita una partita quando è stata vinta una puntata di un pezzo.
Quindi, per ovviare a questo inconveniente dobbiamo ritenere conclusa una partita non solo quando si raggiunge l’equilibrio, ma anche quando vinciamo la prima mano. Gioca al blackjack online applicando il metodo equilibrato